Dall’argentina Carla Bechelli, alla venezuelana Vivian Dembo, all’architetto giapponese Noriko Naoi. Dallo studio messicano Serrano Monjaraz Arquitectos agli statunitensi MCM Group e Terry&Terry Architecture.
I soggetti con cui ABS Group si è confrontata in occasione di “Time Space Existence” sono stati molteplici e quello che ne è risultato è un progetto allestitivo articolato ed eterogeneo.
L’esposizione è un evento collaterale della 15. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia e, fino al 27 novembre, presenta a Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Palazzo Rossini il lavoro di un nutrito gruppo di architetti internazionali.
Così come i partecipanti alla mostra si differenziano tra loro per provenienza culturale e livello di affermazione, anche i progetti presentati si caratterizzano per diversità di approccio e modalità espressive. Le differenti scelte espositive si sono tradotte nell’utilizzo e lavorazione di svariati materiali, dal tessuto, ai supporti rigidi, alle pellicole, alla carta da parati.
Le installazioni realizzate da ABS Group sono state dunque numerose e tutte accomunate dalla stessa finalità: presentare idee, risultati di ricerche, visioni personali sugli attuali sviluppi dell’architettura e sollevare questioni fondamentali sui concetti filosofici di Tempo, Spazio ed Esistenza.
Un ulteriore intervento importante di ABS Group nell’ambito della Biennale Architettura 2016 è rappresentato dalla partecipazione all’allestimento del Padiglione del Sudafrica, ospitato nelle Sale d’Armi dell’Arsenale. ABS ha infatti realizzato le carte da parati che riproducono alcune opere selezionate dalla piattaforma “Cool Capital”, la biennale di guerriglia creativa che coinvolge e anima la capitale Pretoria.
Allestimento eventi collaterali