Il 15 novembre ha inaugurato a Bologna FICO Eataly World, un parco agroalimentare che raccoglie, in un solo luogo, numerosi ristoranti, negozi, laboratori, campi e stalle: una piccola città del cibo che racconta il viaggio che gli alimenti compiono “dal seme alla forchetta”.
ABS Group ha preso parte all’allestimento di FICO, la “Fabbrica Italiana Contadina” più grande del mondo, realizzando gli interventi di architettura tessile.
All’ingresso del parco, un totem cilindrico di UNESCO cattura subito l’attenzione dei visitatori. L’installazione, alta 4,5 metri e con una circonferenza di 6,5 metri, è composta da una struttura in alluminio, rivestita in tessuto e retroilluminata con un sistema di luci a LED. Le immagini e le infografiche riprodotte sulla superficie presentano i 53 siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità in Italia.
Proseguendo il percorso, il visitatore è accompagnato dal racconto dei paesaggi italiani, a cui sono dedicati gli elementi sospesi e i rivestimenti dei parapetti nella parte superiore del corridoio centrale. Immagini, grafiche ed infografiche stampate su tessuto e intelaiate con profili in alluminio, presentano i diversi paesaggi, le colline, le montagne, la biodiversità agroalimentare del nostro Paese.
In prossimità dell’uscita, una curva sospesa lunga 30 metri, realizzata in alluminio rivestito in tessuto, segnala l’accesso al Bazar e ringrazia il pubblico per aver visitato il parco.
La versatilità delle strutture in architettura tessile ha permesso dunque di decorare e valorizzare anche le parti aeree dello spazio, con elementi fissati a soffitto, leggeri e creativi. I tessuti di ABS Group inoltre, stampati con inchiostri a base acqua, ecologici e soprattutto inodori, si sposano perfettamente con un ambiente come FICO Eataly World, dedicato ad assaporare con tutti sensi le eccellenze enogastronomiche del nostro Paese.
Struttura cilindrica retroilluminata