fbpx

Sala meeting di Contarina SpA: il bello della fonoassorbenza

Contarina SpA è una società all’avanguardia che si occupa di gestione dei servizi ambientali nella provincia di Treviso. Tra le attività e i servizi che offre c’è anche Contarina Academy, un progetto di formazione che approfondisce i temi dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti. Per ospitare questa e altre iniziative Contarina ha commissionato ad ABS Group l’allestimento di una nuova sala meeting all’interno della sua sede.

Sala meeting di Contarina SpA: il bello della fonoassorbenza

Contarina SpA è una società all’avanguardia che si occupa di gestione dei servizi ambientali nella provincia di Treviso. Tra le attività e i servizi che offre c’è anche Contarina Academy, un progetto di formazione che approfondisce i temi dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti. Per ospitare questa e altre iniziative Contarina ha commissionato ad ABS Group l’allestimento di una nuova sala meeting all’interno della sua sede.

#LaSfida

Allestire la nuova sala meeting di Contarina SpA, con elementi decorativi e al tempo stesso funzionali, al fine di migliorarne il comfort acustico.

#LaSfida

Allestire la nuova sala meeting di Contarina SpA, con elementi decorativi e al tempo stesso funzionali, al fine di migliorarne il comfort acustico.

#ComunicazioneSostenibile

I pannelli in tessuto fonoassorbenti sono pensati come strumenti di comunicazione per veicolare diversi messaggi legati ai temi della sostenibilità ambientale e della corretta gestione dei rifiuti.

#ComunicazioneSostenibile

I pannelli in tessuto fonoassorbenti sono pensati come strumenti di comunicazione per veicolare diversi messaggi legati ai temi della sostenibilità ambientale e della corretta gestione dei rifiuti.

#GraficaPersonalizzata

I tessuti di rivestimento sono stampati con grafiche personalizzate. In base alle esigenze o alle attività in programma i tessuti possono essere ristampati e sostituiti facilmente grazie al comodo sistema di tensionamento. In questo modo è possibile rinnovare l’ambiente con pochi semplici gesti.

#GraficaPersonalizzata

I tessuti di rivestimento sono stampati con grafiche personalizzate. In base alle esigenze o alle attività in programma i tessuti possono essere ristampati e sostituiti facilmente grazie al comodo sistema di tensionamento. In questo modo è possibile rinnovare l’ambiente con pochi semplici gesti.

#DesignMinimal

Gli elementi fonoassorbenti si integrano perfettamente nello spazio, combinando design minimale, tessuti personalizzati ed elevate proprietà fonoassorbenti per la correzione del riverbero e del rumore.

#DesignMinimal

Gli elementi fonoassorbenti si integrano perfettamente nello spazio, combinando design minimale, tessuti personalizzati ed elevate proprietà fonoassorbenti per la correzione del riverbero e del rumore.

#MaterialiGreen

In linea con i valori di Contarina, i materiali utilizzati per l’allestimento comprendono tessuti stampati con inchiostri ecologici privi di solventi nocivi e fibre fonoassorbenti in poliestere 100% riciclato.

#MaterialiGreen

In linea con i valori di Contarina, i materiali utilizzati per l’allestimento comprendono tessuti stampati con inchiostri ecologici privi di solventi nocivi e fibre fonoassorbenti in poliestere 100% riciclato.

Il progetto

Dopo un’attenta analisi acustica dell’ambiente, realizzata in collaborazione con Polymaxitalia, sono stati progettati su misura e applicati alle pareti alcuni quadri fonoassorbenti.
Questi elementi sono composti da pannelli in fibre di poliestere che assorbono le onde sonore, inseriti all’interno di telai in alluminio, rivestiti in tessuto stampato in sublimazione.

Sul soffitto sono stati applicati 70 pannelli a forma di parallelepipedo, spessi 40 mm, con i bordi lievemente arrotondati che conferiscono loro proprietà diffondenti. Questi elementi, che possono essere rivestiti con tessuti di diversi colori, nascono dalla termoformatura di fibra di poliestere 100% riciclato. Possono essere fissati su superfici verticali o orizzontali e si caratterizzano per l’assorbimento acustico su ampio spettro, grazie al contributo della cavità d’aria ed alla speciale stondatura della faccia posteriore realizzata con fibra di poliestere grezza.

Il progetto

Dopo un’attenta analisi acustica dell’ambiente, realizzata in collaborazione con Polymaxitalia, sono stati progettati su misura e applicati alle pareti alcuni quadri fonoassorbenti.
Questi elementi sono composti da pannelli in fibre di poliestere che assorbono le onde sonore, inseriti all’interno di telai in alluminio, rivestiti in tessuto stampato in sublimazione.

Sul soffitto sono stati applicati 70 pannelli a forma di parallelepipedo, spessi 40 mm, con i bordi lievemente arrotondati che conferiscono loro proprietà diffondenti. Questi elementi, che possono essere rivestiti con tessuti di diversi colori, nascono dalla termoformatura di fibra di poliestere 100% riciclato. Possono essere fissati su superfici verticali o orizzontali e si caratterizzano per l’assorbimento acustico su ampio spettro, grazie al contributo della cavità d’aria ed alla speciale stondatura della faccia posteriore realizzata con fibra di poliestere grezza.