I nostri tessuti sono personalizzati attraverso la stampa sublimatica, un processo che prevede l’utilizzo di specifici inchiostri a base acqua e senza componenti azoici, che vengono fissati mediante pressione, ad una temperatura elevata. La scelta di non utilizzare solventi durante la stampa digitale su tessuto e l’impiego di tessuti che derivano da filati poliesteri riciclabili e certificati Oeko-tex 100, cioè privi di sostanze pericolose, rendono i nostri prodotti sicuri ed eco-friendly.
I nostri tessuti sono personalizzati attraverso la stampa sublimatica, un processo che prevede l’utilizzo di specifici inchiostri a base acqua e senza componenti azoici, che vengono fissati mediante pressione, ad una temperatura elevata. La scelta di non utilizzare solventi durante la stampa digitale su tessuto e l’impiego di tessuti che derivano da filati poliesteri riciclabili e certificati Oeko-tex 100, cioè privi di sostanze pericolose, rendono i nostri prodotti sicuri ed eco-friendly.
Perché proponiamo il tessuto come supporto allestitivo? Perché è un materiale versatile e flessibile, che consente di progettare con la massima libertà. Dalle ambientazioni agli elementi di architettura tessile: la combinazione di diversi profili in alluminio e tessuto permette di realizzare strutture portanti, retroilluminate, attrezzate e decorative nelle forme più varie.
Perché proponiamo il tessuto come supporto allestitivo? Perché è un materiale versatile e flessibile, che consente di progettare con la massima libertà. Dalle ambientazioni agli elementi di architettura tessile: la combinazione di diversi profili in alluminio e tessuto permette di realizzare strutture portanti, retroilluminate, attrezzate e decorative nelle forme più varie.