fbpx

Sosteniamo il futuro

Fare scelte rispettose dell’ambiente è da sempre in cima alla lista delle nostre priorità. Perché il nostro obiettivo è lasciare il segno e generare, con le nostre proposte, un impatto positivo su tutto ciò che ci circonda. E siamo convinti che con i nostri prodotti, ecofriendly, riutilizzabili, privi di solventi e sostanze nocive, riusciamo a dare il nostro contributo, per un futuro sostenibile.

Sosteniamo il futuro

Fare scelte rispettose dell’ambiente è da sempre in cima alla lista delle nostre priorità. Perché il nostro obiettivo è lasciare il segno e generare, con le nostre proposte, un impatto positivo su tutto ciò che ci circonda. E siamo convinti che con i nostri prodotti, ecofriendly, riutilizzabili, privi di solventi e sostanze nocive, riusciamo a dare il nostro contributo, per un futuro sostenibile.

Ecco come gestiamo la nostra catena di produzione per garantire la sostenibilità ambientale.

Acquisti

  • Preferenza di acquisto delle materie prime dall’Italia e da paesi all’interno dell’UE
  • Preferenza di acquisto da fornitori certificati ISO e in particolare ISO 14001
  • Preferenza di acquisto da fornitori che possono garantire itinerari di spedizione brevi per ridurre i consumi di energia durante il trasporto

Acquisti

  • Preferenza di acquisto delle materie prime dall’Italia e da paesi all’interno dell’UE
  • Preferenza di acquisto da fornitori certificati ISO e in particolare ISO 14001
  • Preferenza di acquisto da fornitori che possono garantire itinerari di spedizione brevi per ridurre i consumi di energia durante il trasporto

Produzione

  • Monitoraggio dell’intero ciclo produttivo per ridurre gli sprechi e gli scarti di tessuto
  • Ottimizzazione dei processi di produzione per ridurre l’inquinamento e aumentare l’efficienza energetica
  • Utilizzo del procedimento di stampa sublimatica che non comporta emissioni nell’aria significative e non prevede acque di scolo
  • Utilizzo di inchiostri a base acqua, senza componenti azoici e senza VOC, completamente ecocompatibili
  • Assenza di sostanze chimiche e solventi nel processo produttivo

Produzione

  • Monitoraggio dell’intero ciclo produttivo per ridurre gli sprechi e gli scarti di tessuto
  • Ottimizzazione dei processi di produzione per ridurre l’inquinamento e aumentare l’efficienza energetica
  • Utilizzo del procedimento di stampa sublimatica che non comporta emissioni nell’aria significative e non prevede acque di scolo
  • Utilizzo di inchiostri a base acqua, senza componenti azoici e senza VOC, completamente ecocompatibili
  • Assenza di sostanze chimiche e solventi nel processo produttivo

Prodotti

  • Utilizzo di tessuti che derivano da filati di poliesteri riciclabili
  • Utilizzo di tipologie di tessuto riciclato realizzate con fibre ricavate da bottiglie in PET
  • Utilizzo di tessuti certificati Oeko-tex 100, privi di sostanze pericolose
  • Utilizzo di tessuti con un’elevata durata nel tempo
  • Utilizzo dell’alluminio, materiale 100% green dall’inizio alla fine, riciclato e riciclabile
  • Realizzazione di strutture in alluminio che sono riutilizzabili infinite volte, riducendo sensibilmente la produzione di rifiuti
  • Impiego di LED per la retroilluminazione che garantiscono consumi ridotti, maggiore durata ed efficienza luminosa
  • Utilizzo di LED esenti da rischi fotobiologici
  • Utilizzo di dispositivi elettronici che rientrano nelle normative vigenti RoHS e REACH
  • Realizzazione di prodotti che sono al 100% privi di PVC, di ftalati, di formaldeide

Prodotti

  • Utilizzo di tessuti che derivano da filati di poliesteri riciclabili
  • Utilizzo di tipologie di tessuto riciclato realizzate con fibre ricavate da bottiglie in PET
  • Utilizzo di tessuti certificati Oeko-tex 100, privi di sostanze pericolose
  • Utilizzo di tessuti con un’elevata durata nel tempo
  • Utilizzo dell’alluminio, materiale 100% green dall’inizio alla fine, riciclato e riciclabile
  • Realizzazione di strutture in alluminio che sono riutilizzabili infinite volte, riducendo sensibilmente la produzione di rifiuti
  • Impiego di LED per la retroilluminazione che garantiscono consumi ridotti, maggiore durata ed efficienza luminosa
  • Utilizzo di LED esenti da rischi fotobiologici
  • Utilizzo di dispositivi elettronici che rientrano nelle normative vigenti RoHS e REACH
  • Realizzazione di prodotti che sono al 100% privi di PVC, di ftalati, di formaldeide

Gestione energetica

  • Utilizzo di macchinari di ultima generazione ad altissima efficienza
  • Utilizzo di un sistema di scambio di calore altamente efficiente per il riscaldamento

Gestione energetica

  • Utilizzo di macchinari di ultima generazione ad altissima efficienza
  • Utilizzo di un sistema di scambio di calore altamente efficiente per il riscaldamento

Riciclaggio

  • Produzione di materiali che possono essere facilmente smaltiti nei rifiuti ordinari
  • Riciclo dei rifiuti di produzione (tessuto e alluminio)
  • Riutilizzo dei materiali di packaging e dei pallets per il trasporto

Riciclaggio

  • Produzione di materiali che possono essere facilmente smaltiti nei rifiuti ordinari
  • Riciclo dei rifiuti di produzione (tessuto e alluminio)
  • Riutilizzo dei materiali di packaging e dei pallets per il trasporto

Certificazioni e caratteristiche di materiali e inchiostri