Quando parliamo di “allestimenti sostenibili” facciamo riferimento alle caratteristiche dei prodotti e servizi dedicati ai nostri clienti, ma anche alla nostra gestione dell’intero ciclo produttivo, all’ottimizzazione delle risorse energetiche, alla riduzione degli sprechi e dei rifiuti. Ad esempio, abbiamo scelto di dare una seconda vita agli scarti di tessuto che si producono all’avvio delle nostre macchine: personalizzati con il marchio LEAF e confezionati dalle nostre sarte, questi tessuti diventano i sacchetti per imballare i nostri teli, sostituendo così gli involucri in plastica.
Quando parliamo di “allestimenti sostenibili” facciamo riferimento alle caratteristiche dei prodotti e servizi dedicati ai nostri clienti, ma anche alla nostra gestione dell’intero ciclo produttivo, all’ottimizzazione delle risorse energetiche, alla riduzione degli sprechi e dei rifiuti. Ad esempio, abbiamo scelto di dare una seconda vita agli scarti di tessuto che si producono all’avvio delle nostre macchine: personalizzati con il marchio LEAF e confezionati dalle nostre sarte, questi tessuti diventano i sacchetti per imballare i nostri teli, sostituendo così gli involucri in plastica.
Il certificato di Synesgy è conferito alle aziende che dimostrano un elevato livello di adeguatezza rispetto ai principi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), in linea con le best practice nazionali e internazionali. ABS Group ha ottenuto un punteggio B, che conferma l’impegno concreto e l’efficacia delle politiche adottate dalla nostra azienda in materia di sostenibilità.
Il certificato di Synesgy è conferito alle aziende che dimostrano un elevato livello di adeguatezza rispetto ai principi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), in linea con le best practice nazionali e internazionali. ABS Group ha ottenuto un punteggio B, che conferma l’impegno concreto e l’efficacia delle politiche adottate dalla nostra azienda in materia di sostenibilità.