fbpx

Domus

Si intitola “Domus Urban Stories – Milano Next” ed è visitabile durante la Design Week 2017 presso Spazio Copernico, uno dei luoghi simbolo del Tortona District. Una mostra-installazione pensata e disegnata da Dontstop Architettura, fucina culturale Milanese attiva dal 2011, ed interamente realizzata e allestita da ABS Group.

Il progetto rappresenta un’estensione concettuale di “Domus Urban Stories – The Unconventional Guide to Milan”, una guida non convenzionale in uscita a inizio aprile che, grazie al contributo di quindici testimonianze d’eccezione del mondo della cultura, dell’architettura e del design, traccia altrettanti percorsi d’autore nella Milano contemporanea. Attraverso un allestimento che suddivide gli ambienti in aree tematiche, Milano viene analizzata, raccontata e immaginata. Indicatori analitici e macrodati si materializzano nello spazio su diversi supporti, dalle pellicole su vetro ai tessuti. Tradotti in grafici e diagrammi e arricchiti da immagini e contributi testuali, essi tracciano le linee della città del presente e del futuro.

Di grande effetto sono gli oltre 100 tessuti stampati, di diversi colori e dimensioni, che scandiscono lo spazio al piano terra. Accostati l’uno all’altro generano da un lato un effetto di leggerezza e permeabilità alla luce, dall’altro diventano elementi strutturali e, come grandi schedari, raccolgono i macro-dati sulla città di Milano. Un allestimento emozionale ed informativo al tempo stesso, che coinvolge i visitatori in un percorso attraverso alcuni luoghi della città, le trasformazioni che essa ha subito e le riflessioni e suggestioni fornite dai 15 speciali contributors coinvolti per l’occasione da Domus, tra cui David Chipperfield, Jasper Morrison e Maurizio Cattelan.
Allestimento mostra con teli in tessuto

Category

Architettura tessile