fbpx
ABS Group - Convegno architetti TV

ABS Group e Fondazione Architetti Treviso organizzano il convegno “I nuovi scenari dell’exhibition design”

I NUOVI SCENARI DELL’EXHIBITION DESIGN
Tra allestimenti flessibili e tecnologia

VENERDì 14 OTTOBRE, ore 14.30 – 18.30
SALA CONVEGNI – HOTEL LE TERRAZZE TREVISO

L’incontro intende sviluppare e indagare il tema delle nuove possibilità allestitive nell’ambito dell’Exhibition Design, ovvero della progettazione di spazi espositivi, mostre, stand, negozi, fiere e musei. Si tratta infatti di un campo in continua evoluzione che, attingendo a soluzioni innovative, creative e funzionali, ha l’obiettivo di sviluppare ambienti che “raccontano una storia”, comunicano un brand e coinvolgono il visitatore o il cliente.
Uno dei più innovativi sistemi allestitivi che si inserisce in questa prospettiva è rappresentato dalle strutture in alluminio e tessuto. Esse consentono infatti di realizzare allestimenti flessibili e temporanei, che combinano layout fluido e forte impatto visivo e mutano nel tempo e nello spazio a seconda delle necessità.
La sfida nella progettazione degli allestimenti di domani è dunque trasformarli, da semplici contenitori di oggetti o prodotti, in ambienti in cui vivere esperienze, emozionarsi e intrattenersi, anche grazie al supporto delle nuove tecnologie interattive e multisensoriali.

PROGRAMMA
ore 14.00 – 14.30
Registrazione dei partecipanti

ore 14.30 – 18.30
Spazio ibrido: la dimensione permanente dell’architettura temporanea.
Michele Brunello, partner SBA Stefano Boeri Architetti e fondatore DONTSTOP Architettura

Alluminio e tessuto: una combinazione, molteplici soluzioni per progettare e arredare gli spazi.
Giorgio Grando, responsabile ricerca e sviluppo ABS Group srl

Costruire nuove esperienze: tecnologie immersive e interattive per migliorare la comunicazione e la fruizione dei luoghi.
Marco Velludo, Business Developer ETT Spa

Il convegno è gratuito, aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate, ma con iscrizione obbligatoria on line.
È previsto un numero massimo di 200 partecipanti.
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire on line attraverso il portale per l’aggiornamento professionale continuo accedendo al sito della Fondazione Architetti Treviso
www.fondazionearchitettitreviso.it
Termine delle iscrizioni: 10 ottobre 2016
Crediti formativi attribuibili: 4 CFP

Per info: segreteria@fatv.it / marketing@absgroupsrl.it
Il convegno si svolgerà presso:
LE TERRAZZE HOTEL RESIDENCE – Sala Convegni, Via Roma, n°72, 31020 Villorba (TV)