Fai la differenza, scegli il tessuto!
Sai perché proponiamo il tessuto come supporto allestitivo?
Perché è un materiale green, versatile e flessibile, che puoi personalizzare attraverso la stampa sublimatica, acquistare al metro in base alle tue necessità oppure abbinare a diversi profili in alluminio per dare vita a strutture e allestimenti.
Dalle bandiere agli stand, il soft signage è la soluzione ideale perché ti consente di progettare con la massima libertà e in modo davvero ecosostenibile, offrendoti tantissimi vantaggi.
I vantaggi nella produzione
✓ Ecosostenibilità, sicurezza e possibilità di smaltimento dei prodotti nei rifiuti ordinari
✓ Rapidità di stampa e produzione
✓ Stampa fino a 1200 mq orari
✓ Assenza di vincoli nel numero di pezzi minimi da realizzare
I plus dei tessuti stampati
✓ Fedeltà cromatica e ampia gamma di colori
✓ Alta qualità e definizione delle immagini
✓ Materiali certificati e ignifughi
✓ Inchiostri ad acqua e inodori
✓ Maggiore resistenza e durata
✓ Tessuti lavabili e riutilizzabili
Richiedi maggiori informazioni
Allestimenti in tessuto: sostenibili per te e per il pianeta
I tessuti utilizzati sono riciclabili al 100% in quanto a base di poliestere, privi di PVC e stampati con inchiostri a basa acqua, senza solventi.
Inoltre, abbiamo di recente introdotto una nuova linea di tessuti totalmente riciclati: il filato con cui sono prodotti questi materiali infatti è frutto della riconversione dei rifiuti plastici recuperati dal mare nell’ambito dell’iniziativa “SeaQual Initiative” (https://www.seaqual.org/).
Tutti i tessuti che utilizziamo per la nostra produzione generano un beneficio per l’ambiente: il nostro fornitore tedesco infatti ha di recente aderito all’iniziativa “Plant My Tree” (https://www.plant-my-tree.de/) che a fronte di una specifica quantità di materiale acquistato prevede l’impianto di una corrispondente quantità di alberi.
Finiture e confezionamento: massima cura nei minimi dettagli
Dopo la stampa e il taglio a laser, i tessuti passano nel reparto cucitura per essere rifiniti.
Dalla cucitura perimetrale alla bordatura in silicone, alla tasca, dal cintino con occhielli o con la sagola, le tipologie di finiture sono molte, scelte in base alle caratteristiche del tessuto e all’utilizzo.
In particolare, due finiture si distinguono per i diversi vantaggi:
– Silicone perimetrale: serve ad ancorare i tessuti lungo le scanalature presenti sui profili in modo semplice e veloce e garantisce un perfetto tensionamento dei rivestimenti e un rapido montaggio.
– Taglio laser: utilizzato soprattutto nel caso di rivestimenti sparapuntati, consente di rendere il tessuto indemagliabile, tagliato al vivo con la massima precisione e ne assicura durabilità e resistenza nel tempo.
Il tessuto giusto per ogni applicazione
Mettiamo a tua disposizione diverse tipologie di tessuti, che hanno caratteristiche diverse e vengono scelti in base ai prodotti da realizzare.
Ecco alcuni esempi di tessuti di maggiore utilizzo nei diversi ambiti di applicazione:
Flag 100 g/m²
Per realizzare bandiere, tendaggi indoor e stendardi.
Ideale per showroom, fiere, eventi, negozi, home textile, textile design, textile printing.
.
Display 215 g/m²
Per rivestimenti di pareti e soffitti con profilo descor.
Ideale in ambito contract, per showroom, negozi e home textile, textile design, textile printing.
Backlit Tex 215 g/m²
Per realizzare soprattutto lightbox.
Ideale per gli allestimenti di eventi, fiere, negozi e in alcune applicazioni di interior decoration.
Blockout 240 g/m²
Per i rivestimenti sparapuntati di superfici e materiali e per gli allestimenti outdoor.
Ideale in ambito fieristico, espositivo, museale e nelle applicazioni tecniche grazie al retro nero.
Scegli il tessuto per i tuoi allestimenti, per la tua comunicazione e per progettare con la massima libertà!
Contattaci per scoprire tutto quello che puoi fare!
Scrivici a contact@absgroupsrl.it o chiamaci al numero 0438509030.